Quante di noi avranno sognato almeno una volta nella vita di avere un fisico definito? Molto probabilmente la maggior parte! Molto spesso infatti ci scopriamo non proprio in formissima o peggio ancora con qualche adiposità localizzata, davvero anti-estetica. A partire da questa considerazione, ci sono diversi modi di reagire, si può ad esempio abbattersi, fino ad andare incontro a depressioni e disturbi dell’ alimentazione, o si può reagire in maniera positiva, sentendosi spronati a reagire al fine di migliorarsi. Nel primo caso, bisogna farsi seguire da uno specialista competente, se invece appartenete alla seconda categoria di persone, vediamo insieme come avere un fisico definito.
Per avere un fisico definito dobbiamo per prima cosa smaltire eventuali chili di troppo e poi puntare sulla definizione muscolare. Cominciamo allora con il ridurre le porzioni di cibo che siamo soliti mangiare e cerchiamo di diversificare la nostra alimentazione mangiando un pò di tutto, prediligendo soprattutto frutta e verdura. Consumate meno dolci e cercate di abolire le fritture, al consumo di carne rossa, preferite la carne bianca ed al posto della carne preferite il pesce. Inoltre mangiate abbondantemente a colazione ( ma non oltre le 10:00), cercate di concentrare i carboidrati a pranzo e le proteine a cena. Poi particolare attenzione andrà prestata all’ attività fisica, bisogna infatti fare movimento ogni volta che vi è possibile, quindi anche andando a lavoro a piedi, facendo lunghe passeggiate a passo svelto, le pulizie di casa etc.. Ma anche e soprattutto facendo dello sport, inizialmente di tipo cardio e/o aerobico per riossigenare ed asciugare i tessuti, poi man mano passerete ad un allenamento più intenso, lavorando sulla definizione, quindi dovremo allenare in maniera armonica gambe, addominali, glutei, braccia, dorsali e pettorali con appositi esercizi. Se sappiamo di essere particolarmente fuori forma in una determinata parte del corpo, chiaramente insisteremo con esercizi mirati.