Non so a voi ma a me ricevere un cestino di vimini carino e pieno di leccornie mette di magnifico umore. Se mi seguirete ne realizzeremo di diversi tipi e poi li potrete colmare di tutte le cose buone che la persona a cui dovrete donarlo gradisce. Seguitemi e intanto procuratevi l’occorrente che ora vi indicherò.
Occorrente
Cestini di vimini di varie grandezze
Maglioncini di lana in buono stato
Tovaglia da tavola a quadretti
Ago, filo e forbici
Ago da lana
Filo di lana in tinta con il colore dei maglioni
Nastri di raso colorati
Coccarde
Tessuto di raso colorato
Colla a caldo
Allora se vi siete procurati tutto l’occorrente possiamo iniziare il primo cestino. Prendiamo il maglioncino che abbiamo dismesso. Tagliamogli le maniche e apriamolo lungo le cuciture laterali. Per evitare che si sfilacci rifiniamo il perimetro utilizzando ago per lana e filo di lana in tinta col maglione. Adesso foderiamo il cestino con il nostro maglioncino e risvoltiamolo sui bordi del cesto. Fissiamolo con la colla a caldo e per rifinirlo e nascondere i punti che abbiamo dato, sempre con la colla a caldo, incolliamo lungo il bordo esterno del nastro di raso in una gradazione di tinta rispetto quella del maglione usato.
Il secondo cestino invece lo farai utilizzando una tovaglia di cotone preferibilmente a quadrettini o fiorellini. L’applicheremo al cestino allo stesso modo del maglioncino, quindi con la colla a caldo. Ma questa volta applicheremo lungo i bordi del cesto un bel merletto bianco. Magari di sangallo. Quasi sembrerà il cestino di Cappuccetto Rosso… Sarà però carinissimo, allegro e romantico e sarebbe adattissimo per donare frutta di stagione a chi vogliamo bene.
Un’altro cestino invece, con la nostra tecnica ormai consolidata, lo fodereremo con del tessuto di raso. Scegliamo per l’occasione un bel colore vivace. Questa volta il nostro cestino sarà davvero stravagante. Sarà simpatico realizzarlo un po’ eccessivo e regalarlo ad un’amica che ama le particolarità. Dopo averlo foderato lo decoreremo con belle coccarde colorate. Grandi e disposte le une vicine alle altre. L’effetto deve essere molto ricco. Alla fine lo riempiremo di dolcetti e cioccolate, per strappare un sorriso alla destinataria.