• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Fioriamo Insieme

Cose da Sapere su Casa e Giardino

Home » Come Evitare di Interrompere la Propria Dieta

Come Evitare di Interrompere la Propria Dieta

Se appartenete alla schiera di coloro che sono arrivati con determinazione a decidere di seguire una dieta, forse sarete già alla ricerca di espedienti e trucchi che possano farvi arrivare alla meta senza troppi sforzi. Qual’ è la strategia giusta allora? Basterà adottare alcune semplici, indolori strategie per evitare gli errori.
-Assolutamente vietato saltare i pasti: Saltare i pasti vi farà sentire affamati e vi porterà a mangiare di più durante tutto l’arco della giornata.
-Rilassatevi a tavola: gustate il cibo assaporando ogni boccone. In questo modo il segnale di sazietà arriverà prima che possiate commettere l’errore di mangiare più del dovuto.
-Preferite l’ insalate piuttosto che il panino: il vostro pasto si allungherà nei tempi e vi darà l’impressione di essere comunque soddisfatti, rispetto ai pochi minuti necessari per consumare un panino.
-Dolci e patatine? Tenere fuori dalla portata…..! Elimina tutti quegli alimenti grassi e altamente calorici che possono piacere al palato, ma sono deleteri per la linea: cioccolata, patatine fritte, noccioline tostate e -salatini…
-Spuntino abbondante prima di andare a fare la spesa: Eviterete acquisti “impulsivi” di cibi a rischio bilancia.
-Scegliete il piatto più piccolo: Così facendo si riempirà fino al bordo, la porzione sarà ragionevole e anche per la vista sarà una soddisfazione anziché un piatto grande ma oltre le porzioni consentite.

Si tratta di regole semplici da seguire.

Articoli Simili

  • Come Bruciare i Grassi
  • Come Superare il Week End Senza Prendere Peso
  • Come Allenarsi con il TRX
  • Quante Calorie Servono per Dimagrire
  • Come Realizzare una Fioriera in Ferro da Balcone

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Handcrafted with on the Genesis Framework