• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Fioriamo Insieme

Cose da Sapere su Casa e Giardino

Home » Come Organizzare le Vacanze

Come Organizzare le Vacanze

Ci siamo, anche quest’anno le scuole stanno chiudendo e abbiamo questi due mesi e mezzo da organizzare. Un lasso di tempo enorme in cui, se solo ne avessimo la possibilità, potremmo far vivere ai bambini esperienze che gli sono negate durante tutto l’anno.

Visto che gli impegni lavorativi ci obbligano a scegliere, dobbiamo concentrare l’attenzione su quei 10-15 giorni di ferie che la famiglia affronta insieme. Dobbiamo cercare di mettere insieme una vacanza che risponda alle esigenze di tutti, che coniughi relax, scoperta e gioco. Il segreto per riuscire a fare una vacanza divertente ed emozionante è organizzare con attenzione tutti i particolari di quegli unici 15 giorni insieme.

La meta è fondamentale e la scelta non è semplice se non si ha un luogo del cuore in cui tornare ogni anno. Ci sono genitori che amano l’avventura e i viaggi in Paesi lontani e che non vi rinunciano neanche con pargoli al seguito. Questo genere di vacanza richiede capacità organizzative e di adattamento non comuni, soprattutto se si ha un budget limitato. Le stesse vacanze in luoghi di mare o montagna, quella che una volta si chiamava “villeggiatura”, hanno bisogno di essere pianificate e curate per non rivelarsi un fiasco. Ecco dunque come faccio io quando organizzo le vacanze della mia famiglia
Definizione del budget: è il punto cruciale per le scelte successive, la partenza per capire durata, meta e tipo di viaggio;
-Scelta della meta: mare, montagna, città, viaggio o vacanza in un luogo?
-Informazione: è la fase in cui raccolgo materiale, leggo racconti di viaggio, chiedo ad amici che hanno già visitato la zona e mi faccio una prima idea di ciò che vorrei vedere e fare;
-Definizione dell’itinerario di massima: partendo dalle attrattive, stilo un itinerario che tenga conto di spostamenti, orari e ritmi dei bambini;
-Scelta delle strutture ricettive: leggendo i feedback dei clienti e cercando foto e siti seleziono le soluzioni che fanno al caso nostro;
-Prenotazioni: alberghi, campeggi, musei, parchi divertimenti e tutto ciò che è possibile prenotare via web ci eviterà code una volta sul posto;
-Elenco delle cose da mettere in valigia: io che amo gli elenchi non posso esimermi dal fare la lista di ciò che porterò in viaggio;
-Preparazione delle valigie: è il punto che mi piace meno. Odio avere la casa in subbuglio con oggetti e vestiti sparsi ovunque, ma senza la valigia non si può partire.

Eccoci finalmente pronti a partire. Quest’anno sono ancora in alto mare, ma spero che a breve prenderemo la decisione definitiva sulle nostre vacanze.

Articoli Simili

  • Come Pulire Casa al Rientro dalle Vacanze
  • Come Realizzare una Fioriera in Ferro da Balcone
  • Come Superare il Week End Senza Prendere Peso
  • Come Preparare i Liquori Aromatizzati in Casa
  • Come Proteggere la Bici all'Esterno

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Handcrafted with on the Genesis Framework