I fichi secchi ripieni e ricoperti di cioccolato sono dolci classici delle feste di fine anno. Semplici da realizzare e con pochi ingredienti sono delizie che puoi preparare anche durante il resto dell’anno. Ecco quali sono gli ingredienti e come devi procedere per prepararli.
Occorrente
10 fichi secchi
5 noci
Liquore al mandarino o limoncello
Scorza di un’arancia
Uva passa
Pinoli
Una tavoletta di cioccolato fondente
Una tavoletta di cioccolato bianco
Granella di nocciole
Taglia a metà i fichi secchi per tutta la loro lunghezza fino al picciolo (non separare completamente le due parti). Aiutandoti con un pennellino da cucina, bagna entrambe le parti dei fichi (sul lato interno) con il liquore al mandarino e il limoncello e lasciali riposare per un po’. Nel frattempo, sbuccia le noci e comincia a tagliare a quadratini molto piccoli la scorza dell’arancia.
Prendi i fichi uno ad uno e metti nella parte interna, imbevuta di liquore, la metà di un gheriglio di noce, qualche cubetto di scorza d’arancia, alcuni pinoli e dell’uvetta sultanina. Fa bene attenzione che tutti gli ingredienti stiano all’interno e richiudi le due parti del fico stringendo bene il bordo tutto intorno.
A questo punto, sciogli il cioccolato a bagnomaria (mettendolo in un pentolino piccolo che poi adagerai in uno un po’ più grande con dell’acqua). Se vuoi, puoi aggiungere una noce di burro per facilitare l’operazione.
Quando il cioccolato sarà sciolto, immergi uno ad uno i fichi secchi, fai sgocciolare il cioccolato in eccesso e poi mettili ad asciugare su un foglio di carta forno.
Se vuoi, prima che il cioccolato si asciughi, passa i tuoi fichi secchi (o solo una metà di essi) nella granella di nocciole. Un’altra variante che puoi provare, è quella di immergere una metà del fico nel cioccolato bianco e l’altra metà in quello fondente, oppure completamente in quello fondente per poi lasciarci colare sopra qualche filo di cioccolato bianco fuso.