Del pollo mangiamo quasi tutto e, per le sue carni si presta ad essere preparato in vari modi. In questa guida ti indico come preparare i fegatini con il finocchio. Impiegherai circa tre ore per farlo. Le dosi sono per quattro persone.
Occorrente
Fegatini di pollo 500 gr
Patate 500 gr
Burro 200 gr
Uova 3
Mollica di pane un paio di cucchiai
Cipolla 1 piccola
Ramolaccio grattugiato, un pezzetto
Brodo ristretto 1 dl
Salsa di pomodoro 1 dl
Vini bianco 1 dl
Sale
Pepe
Prendi una casseruola, metti dell’acqua e fai lessare le patate, poi scolale e sbucciale. Prendi una casseruola, fai sciogliere cinquanta grammi di burro e mescolaci due tuorli di uova. Prendi la cipolla, tritala, falla cuocere in venti grammi di burro e fatto questo, e mescolala alle patate. Prendi un piatto da forno, poi prendi una sacca di tela ed al suo interno metti il composto con le patate e la cipolla.
Fai scendere il contenuto della sacca lungo i bordi del piatto. Fatto questo prendi la mollica di pane e falla dorare in una padella con un poco di burro, bastano pochi secondi. Appena pronta, mettila sul bordo che avevi preparato con il composto di patate e metti il piatto nel forno, mettendo il termostato a 190 gradi.
Nel frattempo elimina il fiele dai fegatini e tagliali a pezzi. Attento al piatto nel forno visto che devi toglierlo appena le patate sono dorate. Prendi un tegame, aggiungi il burro rimasto ed i fegatini e lasciali soffriggere, metti infine il pepe e lasciali cuocere per qualche minuto a fiamma alta.
Appena pronti, mettili al centro del piatto con le patate e che hai tolto dal forno. Prendi la padella con il fondo di cottura dei fegatini, aggiungi il vino ed un poco di brodo ristretto e lascia cuocere. Aggiungi la salsa di pomodoro ed il ramolaccio grattugiato, mescola il tutto, aggiungi un poco di sale e poi versala sui fegatini e servi subito.