• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Fioriamo Insieme

Cose da Sapere su Casa e Giardino

Home » Come Realizzare delle Federe Fai da Te

Come Realizzare delle Federe Fai da Te

Oggi il corredo della casa si compra facilmente in tutti i negozi. Sicuramente è comodo e veloce, ma di sicuro non ripaga in originalità. Con una guida semplice potete imparare a confezionarvi da sole un paio di federe. La soddisfazione di averle create con le vostre mani sarà impagabile.

La federa è formata da tre parti distinte, la parte inferiore, la parte superiore con i risvolti e la striscia per gli occhielli. Inizia preparando prima la parte di sotto. Ripiega l’orlo superiore e fermalo con un punto a giorno. Taglia poi un rettangolo che misuri cm 70 per cm 100. Piega tutto intorno un orlo di cm 5 e dal rovescio forma gli angoli.

Rivolta la federa al diritto e ferma i bordi a punto giorno, o con il punto che hai deciso. Taglia una striscia di tessuto di cm 4 per cm 50, piegala a metà nel senso della lunghezza. Rivolta al suo interno i bordi e cucila tutt’intorno a macchina completandola con 6 o 7 occhielli. Dopo aver eseguito sulla parte superiore della federa l’eventuale ricamo, stendila sul tavolo con il rovescio in alto e applica con un fitto punto nascosto la striscia per gli occhielli sotto lo sfilato del punto a giorno.

Ripiega un piccolissimo orlo attorno alla parte di sotto e imbastiscila in modo che il bordo, su cui verranno fermati i bottoni, si sovrapponga alla striscia degli occhielli. In seguito fissala con un punto nascosto molto fitto e regolare cercando di nasconderlo tra i motivi del ricamo o lo sfilato del punto a giorno.

Articoli Simili

  • Come Realizzare una Fioriera in Ferro da Balcone
  • Come Creare un Cuscino
  • Come Preparare i Liquori Aromatizzati in Casa
  • Come Realizzare Disegno su Parete
  • Come Vestirsi per la Corsa

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Handcrafted with on the Genesis Framework