Regalarle a qualcuno equivale ad un augurio di buona fortuna mentre per i cinesi sono il simbolo della femminilità. Fatto sta che le azalee, con i loro bellissimi fiori dalle tonalità vivaci, sono tra le piante ornamentali più amate in assoluto. Non a caso questa pianta originaria dell’Oriente, oltre ad offrire un suggestivo colpo d’occhio nello spazio verde, è anche robusta e molto adattabile. In primavera o in estate (a seconda delle varietà) non passa certo inosservata nelle aiuole fiorite dal momento che si copre interamente di fiori di colore bianco, rosa, rosso, lilla… Nel resto dell’anno assume invece l’aspetto di un cespuglio sempreverde con foglie ovali di colore verde intenso. La cura delle piante non richiede particolari precauzioni.
Per coltivarle con successo bisogna prestare attenzione innanzitutto al substrato: questo dovrà essere acidulo per meglio favorire l’assorbimento delle sostanze nutritive da parte della pianta, altrimenti le foglie potrebbero ingiallire (clorosi). In questo caso sarà bene applicare un ammendante a base di chelati di ferro. Sta bene sia in appartamento che in giardino dal momento che non teme eccessivamente il freddo e non ama essere esposta direttamente al sole. Nei mesi freddi bisogna innaffiare le piante con parsimonia prestando molta attenzione ai ristagni d’acqua. Per far sì che le vostre piante da giardino siano sempre in splendida forma è consigliabile somministrare del fertilizzante a base di sequestrene di ferro almeno due volte al mese, che fungerà da coadiuvante nell’assimilazione delle sostanze nutritive. In ogni caso, che si decida di coltivarle a terra o in vasi da giardino, con pochissimi sforzi offriranno un tocco suggestivo allo spazio verde.