• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Fioriamo Insieme

Cose da Sapere su Casa e Giardino

Home » Come Dipingere un Muro Leopardato

Come Dipingere un Muro Leopardato

Le pareti della casa di ognuno di noi rispecchiano il carattere e lo stato d’animo. Ogni persona ha i suoi gusti, c’è chi apprezza il classico e chi, invece, è più trasgressivo. Le pareti della camera da letto, oppure del salotto, diventano per queste persone, l’oasi del piacere.

Occorrente
Parete pulita e pronta per essere verniciata
Vernice gialla
Spugna sintetica grande
Vernice nera
Vernice marrone
Pennello e rullo grande

Il primo passo da seguire è pulire, stuccare e rendere liscia e asciutta la parete da verniciare. Diluire, in un recipiente molto ampio, la vernice gialla insieme ad acqua. Mescolare bene e, quando sarà bene amalgamata, verniciare tutta la parete utilizzando il rullo nelle zone più grandi e facili da verniciare, e il pennello nelle parti più difficili, come gli angoli.

Quando tutta la parete sarà gialla ed omogenea, lasciare asciugare qualche ora la vernice. Prendere una spugna sintetica abbastanza grande, che si può acquistare in ferramenta, oppure in alternativa, va bene anche una spugna naturale nuova e priva di peli o polvere. In un contenitore, diluire la vernice nera, lasciandola abbastanza densa.

Bagnare un’angolo della spugna con la vernice nera, e tamponare qua e là sulla parete. Diluire la vernice marrone in un’altro contenitore, lavare accuratamente la spugna e bagnarla con la vernice. Tamponare con la vernice marrone fino ad ottenere il classico effetto leopardato. Lasciare asciugare la parete appena verniciata.

Articoli Simili

  • Come Aggiungere una Presa Elettrica in Casa
  • Cosa Serve per Iniziare a Dipingere a Olio
  • Come Pulire la Caffettiera
  • Come Dipingere un Pavimento in Finto Parquet
  • Come Lisciare la Pelle in Modo Naturale

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Handcrafted with on the Genesis Framework