Il legno duro massello è costoso e difficile da trovare, ma può essere imitato applicando una finitura adatta al più economico legno dolce. Questa finitura, che conferisce colore e qualità al legno, si ottiene con il mordente o tintura, che può dare l’aspetto della quercia o dell’ebano, ed è di facile applicazione. I mordenti si […]
Come Pulire la Moquette
Si può lavare una comune moquette in casa con uno shampoo per tappeti e l’apposito lavamoquette, ma i tappeti antichi e di valore devono essere affidati a uno specialista. Il lavamoquette è un apparecchio dotato di rulli di gommapiuma o spazzole (in certi casi di entrambi) che fanno penetrare lo shampoo nel tappeto man mano […]
Come Riparare la Moquette
Le piccole zone logore e le eventuali bruciature si possono riparare facilmente, soprattutto se si sono messi da parte dei ritagli di moquette al momento della messa in opera. Bruciature Con un coltellino affilato o un coltello a lame intercambiabili eliminare le fibre bruciacchiate per mettere a nudo la base. Da un ritaglio di moquette, […]
Come Mettere la Moquette
I metodi più usati per la posa della moquette sono due: con nastro biadesivo (cioè adesivo su entrambe le facce) da posare lungo il perimetro della stanza, oppure con fissaggio della moquette su listelli di legno chiodati, essi pure fissati lungo il perimetro del locale. Questi listelli chiodati, larghi circa 2,5 cm, sono dotati di […]