Le piccole zone logore e le eventuali bruciature si possono riparare facilmente, soprattutto se si sono messi da parte dei ritagli di moquette al momento della messa in opera. Bruciature Con un coltellino affilato o un coltello a lame intercambiabili eliminare le fibre bruciacchiate per mettere a nudo la base. Da un ritaglio di moquette, […]
Fai da Te
Come Mettere la Moquette
I metodi più usati per la posa della moquette sono due: con nastro biadesivo (cioè adesivo su entrambe le facce) da posare lungo il perimetro della stanza, oppure con fissaggio della moquette su listelli di legno chiodati, essi pure fissati lungo il perimetro del locale. Questi listelli chiodati, larghi circa 2,5 cm, sono dotati di […]
Come Colorare il Cemento
Colorare il cemento è un ottimo modo per migliorare l’aspetto di superfici come marciapiedi, vialetti, garage, e persino pareti interne. Se fatto correttamente, può davvero trasformare un luogo ordinario in qualcosa di eccezionale. Ho sempre ammirato il modo in cui una semplice applicazione di colore può dare vita a una superficie di cemento, creando un […]
Come Fare le Modanature
Le modanature sono elementi sagomati o profilati in modo particolare (rettilineo o curvilineo) e applicati a strutture architettoniche o a mobili in legno, sia per motivi funzionali sia per ottenere effetti di pura decorazione. Tra i profili rettilinei si annoverano quelli a listello, a dentello, a fascia, a fregio. Tra i profili curvi citiamo le […]