Niente attrezzi, esercizi faticosi e sforzi, con questo nuovo tipo di allenamento fatto di movimenti semplici, si tonifica tutto il corpo.
GINNASTICA A CORPO LIBERO: Non c’è tipologia di allenamento più allettante e piacevole quando si parla di fitness. Perché non ci sono attrezzi difficili da usare, non bisogna compiere sforzi eccessivi né faticare troppo. Esiste un programma, in particolare, che richiede appena 10 minuti di allenamento al giorno e sfrutta solo il peso dei corpo come carico. Si chiama TRX (suspension training) ed è un training alla portata di tutti, perfetto in palestra e nei corsi di gruppo, dove si sta diffondendo rapidamente, esercitato con degli elastici supportati. Come indica il nome, il TRX rientra fra i cosiddetti “allenamenti funzionali”, che oggi vanno per la maggiore. Si tratta infatti di un training che mette in gioco il corpo esattamente come nei gesti quotidiani. Mentre in passato ci si allenava prevalentemente isolando i vari distretti corporei in modo circoscritto, oggi si tende a stimolare l’intero sistema muscolo-scheletrico con esercizi che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente, proprio come accade nella vita di tutti i giorni.
IL CORPO È IL CARICO DI LAVORO: Un’altra caratteristica dell’allenamento sta nel fatto che non richiede l’impiego di alcun attrezzo, come accade invece nella maggior parte dei programmi fitness di tonificazione più diffusi, perché sfrutta solo il carico offerto dai peso corporeo. Questo è un aspetto che rende il TRX semplice ed efficace anche per le sedute fai-da-te, senza la guida di un istruttore, perché gli esercizi sono immediati e assolutamente naturali per il corpo umano, e possono quindi essere eseguiti senza il rischio di commettere errori che ridurrebbero l’efficacia dei training. L’assenza di pesi supplementari, inoltre, rende il training del tutto sicuro sul piano dei traumi e degli sforzi e indicato quindi anche per chi è abituato alla sedentarietà.
Quando si segue un programma di allenamento funzionale si ha la certezza di poter raggiungere benefici a tutto tondo. Grazie alla vastissima gamma di movimenti combinati, infatti, il training tonifica e potenzia tutti i muscoli, rassodando e modellando la figura, ma mette anche in gioco e sviluppa tutte le principali capacità motorie: la flessibilità, la mobilità articolare, la coordinazione, la destrezza, l’equilibrio.
Anche il sistema cardiorespiratorio viene sollecitato e migliora le sue prestazioni, perché il lavoro comporta variazioni di ritmo che sviluppano la resistenza del cuore e dei polmoni all’esercizio e allo sforzo fisico.